«La riunione in breve 02/2025» Informazioni dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione digitale Svizzera
Il 3 aprile 2025 si è tenuta la dicesima riunione dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione digitale Svizzera (ADS), presieduta dal consigliere di Stato Markus Dieth. Le decisioni più importanti adottate in tale sede sono riassunte qui di seguito.
Ulteriore sviluppo della cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale
Per consentire uno sviluppo della cooperazione federale che tenga conto delle esigenze delle varie parti, la Confederazione e i Cantoni hanno previsto un’istituzione a più fasi dell’ADS. Di conseguenza, nella Convenzione quadro di diritto pubblico concernente l’Amministrazione digitale Svizzera è stato stabilito che entro il 2026 dovranno essere preparate le basi decisionali per un possibile ulteriore sviluppo dell’ADS. A tal fine, nella sua ultima riunione l’organo di direzione politica ha trattato e approvato la visione comune della futura cooperazione federale elaborata a tale scopo. Nella sua riunione odierna, l’organo ha commissionato la consultazione su questa visione comune presso gli enti responsabili e i partner dell’ADS (Confederazione, Cantoni, Associazione dei Comuni Svizzeri e Unione delle città svizzere). La consultazione relativa alla seconda fase dell’ADS si terrà tra aprile e settembre 2025.
Versione aggiornata dell’allegato alla convenzione per il finanziamento dell’agenda ADS
Gli organi dell’ADS hanno ulteriormente sviluppato il portafoglio di progetti
dell’agenda ADS sulla base della strategia «Amministrazione digitale Svizzera 2024–2027». In occasione della riunione, l’organo di direzione politica ha approvato la versione aggiornata dell’allegato all’agenda ADS per il 2026 e il 2027 ai fini della sua adozione da parte degli enti responsabili. L’allegato riporta i progetti che beneficeranno del finanziamento iniziale collettivo della Confederazione e dei Cantoni. Il Consiglio federale e la Conferenza dei Governi cantonali (CdC) dovrebbero adottare l’allegato nell’estate del 2025.
Conto annuale 2024
L’organo di direzione politica ha approvato il conto annuale 2024 dell’ADS. Nel 2024 le uscite dell’ADS sono ammontate a 19 652 000 franchi.
Rapporto annuale 2024 dell’ADS
L’organo di direzione politica ha approvato il rapporto annuale 2024 dell’ADS. Il documento illustra in particolare l’attuazione dei progetti e delle prestazioni chiave come pure le attività dei gruppi di lavoro. Riassume inoltre le attività svolte dalla Segreteria dell’ADS riguardanti la pianificazione, il monitoraggio e la comunicazione. Nel 2024 è stato nuovamente possibile estendere l’offerta dei servizi digitali dell’amministrazione: sono da menzionare l’introduzione della procedura di accesso delle autorità AGOV e la licenza elettronica per allievi conducenti. Inoltre, è stato possibile trasferire all’ADS tutti i compiti della Conferenza svizzera sull’informatica e sono stati avviati i lavori concernenti l’ulteriore sviluppo dell’ADS.
Rapporti sul controlling e sul monitoraggio 2025
L’organo di direzione politica ha preso atto dei rapporti sul controlling e sul monitoraggio 2025. Il piano di attuazione dell’ADS procede come previsto. È stato possibile raggiungere diversi obiettivi intermedi, come l’esercizio di AGOV in diversi Cantoni. La legge federale sul mezzo d’identificazione elettronico e altri mezzi di autenticazione elettronici (legge sull’Id-e, LIdE) è stata adottata dalle Camere nel 2024 e il Consiglio federale ha presentato i principi per l’attuazione tecnica dell’Id-e. Il processo legislativo per la legge sul servizio nazionale degli indirizzi (LSI) su cui si basa il registro nazionale degli indirizzi (RNI) ha subito ritardi.
Prossima riunione
La prossima riunione dell’organo di direzione politica si terrà il 27 ottobre 2025.